A.I.S.EA onlus al VII SIMPOSIO “ATP1A3 IN DISEASE”

Il 13 e 14 ottobre prossimi anche A.I.S.EA onlus sarà presente a Chicago in occasione del settimo Simposio “ATP1A3 in Disease per rappresentare le famiglie italiane colpite dall’Emiplegia Alternante, conoscere gli sviluppi della ricerca e sondare i possibili scenari futuri.

Il vicepresidente di A.I.S.EA onlus, Filippo Franchini, parteciperà al meeting internazionale dedicato alle persone affette da EA e altre sindromi causate dalla mutazione ATP1A3, in qualità di portavoce dell’Associazione, aggiornandoci durante il weekend sugli interventi previsti nel programma. La comunità medica e scientifica a livello mondiale si confronterà, infatti, sui temi della ricerca in campo genetico, clinico e neurofisiologico a diretto contatto con i pazienti e i loro rappresentanti.

Insieme a lui, un’autorevole delegazione di medici e ricercatori italiani, esperti nello studio della sindrome, testimonierà al convegno l’impegno dell’Italia in rilevanti progetti di ricerca sull’Emiplegia Alternante e la collaborazione attiva con i colleghi stranieri.

In rappresentanza dell’Istituto di Medicina Genomica dell’Università Cattolica del S. Cuore di Roma, saranno presenti la prof.ssa Fiorella Gurrieri (anche Fondazione Policlinico Universitario IRCCS A. Gemelli, Roma), il prof. Francesco Danilo Tiziano, la dott.ssa Emanuela Abiusi e la dott.ssa Agnese Novelli.

Al Simposio prenderanno parte dalla Capitale anche il prof. Rino Ragno (Dipartimento di Chimica e tecnologia del farmaco, Università La Sapienza, Roma –  Alchemical Dynamics, Roma) e il dott. Lorenzo Antonini (Alchemical Dynamics, Roma).

Dalla Liguria arriva la partecipazione della prof. ssa Elisa De Grandis (Reparto di Neuropsichiatria infantile, Dipartimento di neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno/infantili, Istituto G. Gaslini, Università di Genova).

Cinque sono le relazioni presentate dall’Italia al Settimo Simposio ATP1A3, nelle quali si rendono noti importanti progetti di ricerca e studi in corso sul gene ATP1A3 e sull’Emiplegia Alternante. L’elenco degli Abstracts, con i relativi nomi di tutti i medici interessati, e il programma completo del Simposio in lingua inglese sono consultabili ai seguenti link.

Leggi gli Abstracts italiani

Leggi il programma del VII Simposio ATP1A3 In Disease