Relazioni

“Niente per noi, senza di noi”: valorizzare l’esperienza diretta nelle decisioni in materia sanitaria

Nasce al grido di “Niente per noi, senza di noi”, pronunciato per la prima volta nel 1980 in Canada da una delegazione di persone disabili che rivendicavano l’uguaglianza di parola nelle decisioni sulle politiche sanitarie. È un interessante programma attuativo…
Leggi il seguito

Indicazioni utili, Novità, Relazioni

La validazione statistica della scala clinica sull’emiplegia alternante

Sta entrando nella fase conclusiva lo studio scientifico promosso da A.I.S.EA insieme alle associazioni di pazienti spagnola (AESHA) e francese (AFHA) che riguarda la creazione di una scala di valutazione specifica per le persone con emiplegia alternante. Sviluppata all’interno del…
Leggi il seguito

Eventi, Relazioni, Studi e ricerche

,

Pazienti e caregiver: depliant EpiCARE sull’emiplegia alternante e percorso del paziente 

Sono finalmente disponibili in italiano l’Informativa EpiCARE sull’emiplegia alternante dell’infanzia (AHC) e il Percorso del paziente con emiplegia alternante (AHC), due documenti di sintesi facilmente leggibili, molto efficaci per medici, famiglie e operatori sanitari che si prendono cura delle persone…
Leggi il seguito

Indicazioni utili, Relazioni

,