Studi e ricerche

Emiplegia alternante: ossigenoterapia negli attacchi distonici e negli episodi parossistici. Due studi

Sono stati pubblicati nei mesi scorsi due interessanti studi, promossi dall’Association Française de l’Hémiplégie Alternante (AFHA), sull’impiego di ossigeno ad alto flusso per trattare gli attacchi distonici e gli episodi parossistici non epilettici correlati all’emiplegia alternante. La distonia è tra i sintomi…
Leggi il seguito

Studi e ricerche

, ,

La validazione statistica della scala clinica sull’emiplegia alternante

Sta entrando nella fase conclusiva lo studio scientifico promosso da A.I.S.EA insieme alle associazioni di pazienti spagnola (AESHA) e francese (AFHA) che riguarda la creazione di una scala di valutazione specifica per le persone con emiplegia alternante. Sviluppata all’interno del…
Leggi il seguito

Eventi, Relazioni, Studi e ricerche

,

Emiplegia Alternante: aggiornamento sugli studi clinici dell’IAHCRC Consortium

Durante il Meeting Nazionale delle Famiglie A.I.S.EA 2023 la dott.ssa Livia Pisciotta (Ospedale “L. Sacco”, Milano) ha presentato una panoramica aggiornata degli studi clinici a cura dell’IAHCRC Consortium, alcuni dei quali sono in fase di conclusione.  OBSERV-AHC –  Database sull’emiplegia…
Leggi il seguito

Eventi, Studi e ricerche

Sonno ed emiplegia alternante: pubblicato un nuovo studio elettroclinico

È stato pubblicato sulla rivista scientifica “Plos One” l’articolo “Alternating hemiplegia of childhood: An electroclinical study of sleep and hemiplegia” (settembre 2022). Obiettivi dello studio Il lavoro internazionale, a cui hanno partecipato anche studiosi dei centri di ricerca italiani, analizza…
Leggi il seguito

Studi e ricerche

, , , ,