Archivio Tag: Elisa De Grandis

XII Simposio ATP1A3 in Disease 2024. Dal racconto di Filippo Franchini alla sintesi del prof. Al George

Sotto le volte decorate dell’Auditorium Francesc Cambó (Recinte Modernista de Sant Pau, Barcellona, Spagna) ha preso il via il XII Simposio internazionale sulle malattie provocate dalle mutazioni del gene ATP1A3 (14-15 novembre 2024). Riportiamo le prime impressioni sul dibattito ricevute…
Leggi il seguito

Eventi, Studi e ricerche

, , , ,

La validazione statistica della scala clinica sull’emiplegia alternante

Sta entrando nella fase conclusiva lo studio scientifico promosso da A.I.S.EA insieme alle associazioni di pazienti spagnola (AESHA) e francese (AFHA) che riguarda la creazione di una scala di valutazione specifica per le persone con emiplegia alternante. Sviluppata all’interno del…
Leggi il seguito

Eventi, Relazioni, Studi e ricerche

,

Verso la validazione di una scala clinica specifica per l’Emiplegia Alternante

Nel corso del Meeting Nazionale delle Famiglie A.I.S.EA 2022, la dott.ssa Elisa De Grandis (Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Genova – Istituto Scientifico G. Gaslini) ha illustrato gli sviluppi del progetto internazionale per la creazione di una scala di valutazione…
Leggi il seguito

Studi e ricerche

, , ,

Emiplegia alternante: come progredisce la malattia in relazione all’età

In un articolo della rivista scientifica “Brain Communications” sono stati pubblicati nel giugno scorso i risultati dello studio multicentrico internazionale “Alternating hemiplegia of childhood: evolution over time and mouse model corroboration”, al quale ha partecipato anche la dott.ssa Elisa De…
Leggi il seguito

Studi e ricerche

, , ,

Emiplegia alternante: dalle ricercatrici dell’IRCCS Gaslini il report sugli studi in corso

Buone notizie dal gruppo di ricerca sull’Emiplegia Alternante che fa capo all’I.R.C.C.S. (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) Gaslini di Genova. Sono molte e proficue le attività intraprese dall’ultimo aggiornamento alle Famiglie EA in occasione del Meeting A.I.S.EA…
Leggi il seguito

Studi e ricerche

, , , , ,