Archivio Tag: Emiplegia Alternante

Il disturbo dello spettro autistico nei pazienti con emiplegia alternante

Secondo una relazione a cura del prof. Federico Vigevano (Dipartimento di neuroscienze dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma) nelle sindromi provocate dalle mutazioni del gene ATP1A3, tra cui l’emiplegia alternante, la manifestazione di alcuni disturbi del movimento può essere dovuta…
Leggi il seguito

Studi e ricerche

, , ,

Criteri diagnostici dell’Emiplegia Alternante: è tempo di aggiornarli

Nel maggio scorso è stato pubblicato sull’European Journal of Paediatric Neurology un articolo in merito alla proposta di aggiornamento dei criteri diagnostici dell’Emiplegia Alternante (AHC). Lo spettro delle manifestazioni di questa rara sindrome è ampio ed include eventi parossistici di…
Leggi il seguito

Studi e ricerche

, , , ,

L’importanza dei controlli cardiaci per chi è affetto da Emiplegia Alternante

Sul numero di agosto 2021 di “Heart Rhythm” è stato pubblicato l’abstract di uno studio scientifico americano che indaga quale incidenza hanno le mutazioni del gene ATP1A3 sulla ripolarizzazione cardiaca e sulla predisposizione all’aritmia nei pazienti affetti da Emiplegia Alternante….
Leggi il seguito

Studi e ricerche

, , ,

Emiplegia alternante: come progredisce la malattia in relazione all’età

In un articolo della rivista scientifica “Brain Communications” sono stati pubblicati nel giugno scorso i risultati dello studio multicentrico internazionale “Alternating hemiplegia of childhood: evolution over time and mouse model corroboration”, al quale ha partecipato anche la dott.ssa Elisa De…
Leggi il seguito

Studi e ricerche

, , ,